Data: 1933 / 1935
Codice identificativo monumento: 3973
In occasione del X anniversario della Marcia su Roma, Mussolini inaugura l'apertura al pubblico del Foro italico. Celebrazione di massa allo Stadio dei Marmi.
Nel primo anniversario dell'Impero, l'Opera nazionale balilla inaugura al Foro Mussoli: il piazzale dell'Impero; il nuovo Stadio dei Cipressi (ampliato a 60.000 posti); la grande piscina; il viale delle parate.
Terminata la pavimentazione in mosaici del Piazzale al Foro italico. Mussolini presenzia all'inaugurazione.
Celebrazioni per il ventennale dei Fasci di combattimento al Foro Mussolini. Il Duce Mussolini inaugura il nuovo Ponte Duca d'Aosta. Grande adunata delle camice nere allo Stadio Olimpico.
L'esercito alleato si stanzia nell'area dei campi parioli utilizzati come base logistica. Costruiscono un piccola pista di atterraggio e decollo nella zona del ex Centro Corse Parioli. Viene requisito anche il Foro Mussolini, destinandolo a campo di svago per la truppa. L'Hotel Hassler viene invece requisito dalle forze Aeree Americane, per utilizzarlo come loro quartiere generale a Roma
In vista delle Olimpiadi, il governo italiano annuncia di voler smantellare al Foro italico, i simboli fascisti.