Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 4031

Cronologia

4/1387

Viene costituita una società fra Giovanni Branca e Nicolao Valentini per ridurre in calce i marmi del mausoleo detto il Monte del Grano.

1505

Viene realizzata una torre sopra il Mausole del Grano presso la via Tuscolana.

1582

Scavi al Mausoleo di Monte del Grano. "Mi ricordo, fuori di Porta S. Gio[vanni] un miglio passati l'Acquedotti, dove si dice il Monte del Grano, vi era un gran massiccio antico fatto di scaglia; bastò l'animo ad un Cavatore di romperlo, ed entratovi dentro, calò giù tanto, che trovò un gran Pilo storiato con il Ratto delle Sabine, e sopra il coperchio vi erano due figure distinte con il Ritratto di Alessandro Severo, e Giulia Mammea sua madre, dentro del quale vi erano delle ceneri; ed ora si trova nel Campidoglio in mezzo al Cortile del Palazzo de' Conservatori." (Flaminio Vacca, Memorie di varie antichità trovate in diversi luoghi di Roma).

Descrizione

Il mausoleo prese il nome nel medioevo per la sua forma di moggio di grano rovesciato.

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network