Data: 1628 / 1640
Codice identificativo monumento: 404
Il Duce Mussoliniinaugura la cripta monumentale nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, dedicata ai cappellani militari ed a tutti i Caduti in guerra.
1933
Cripta dell'Ordinariato dei Cappellani Militari
1896
Ettore Roesler Franz
Chiesa di S. Caterina
Roma sparita
1835
Giovanni Battista Cipriani
Santa Caterina a Magnanapoli
Itinerario figurato degli edificij pił rimarchevoli di Roma
1833
Achille Pinelli
Santa Caterina a Magnanapoli
1817
Giovanni Battista Cipriani
Torre delle Milizie
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1758
Giuseppe Vasi
Chiesa e Monastero dei SS. Domenico e Sisto e quello di S. Caterina da Siena
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VIII
1721
Facciata di Santa Caterina da Siena
Studio d'architettura civile - Parte III
1721
Pianta di Santa Caterina da Siena
Studio d'architettura civile - Parte III
1721
Spaccato di Santa Caterina da Siena
Studio d'architettura civile - Parte III
1686
Tiburzio Vergelli
Santa Caterina da Siena a Magnanapoli
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1669
Giovan Battista Falda
Chiesa di S. Caterina da Siena a Monte Magnapoli
Novo teatro delle Chiese di Roma date in luce sotto papa Clemente IX
1665
Giovan Battista Falda
Strada che ascende al Quirinale
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII