Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 453 metri a Nord Est
Indirizzo: Largo Magnanapoli
Data: 1628 / 1640
Periodo: seicento
Categoria: chiese
Stile artistico: barocco
Organo musicale del 1935
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
1628 - 1631 Giovanni Battista Soria Avvio dei lavori.
1636 - 1641 Giovanni Battista Soria Completamento dei lavori e realizzazione della Facciata
1911 Mario Moretti Scalinata di accesso per sistemare il nuovo salto di quota con via nazionale.
1574 Pontefice Ugo Boncompagni Gregorio XIIIGregorio XIII Buoncompagni dona alle Terziarie fondate da Santa Caterina da Siena scudi 7000 per costruire il nuovo monastero.
1574 Ecclesiastico Porzia Massimo Salviati Santa Maria Vittoria
1628 Pontefice Maffeo Barberini Urbano VIIIUrbano VIII Barberini concede l'autorizzazione a edificare una chiesa pił grande.
Giovanni Battista Speranza Decorazioni: Nativitą, Assunzione, Annunciazione, Due Profeti. terza cappella a sinistra
Giovanni Paolo Schor TedescoStorie di San Pietro e Santa Caterina, volta e sottoarco seconda cappella a sinistra
Antonio Mariani della Corgna o della CorniaI tre arcangeli, pala d'altare seconda cappella a sinistra
Giuseppe Vasconio Decorazioni della volta: San Domenico e San Francesco che adorano la Croce, Gloria di San Domenico, Madonna del Rosario. terza cappella a destra
Benedetto Luti Decorazione: Comunione della Maddalena (pala d'altare); Angeli (nella volta). prima cappella a destra
Francesco Rosa Eterno padre in Gloria (cupola); Santi domenicani. presbiterio
Melchiorre Cafą Rilievi dell'Altare maggiore: Estasi di Santa Caterina (nell'ordine inferiore); Spirito Santo (nell'ordine superiore). presbiterio
Pietro Nelli San Nicola da Bari (sull'altare); Gloria degli Angeli (sulla volta). prima cappella a sinistra
Antonio di Benedetto Aquili Antoniazzo RomanoSanta Francesca Romana.
Giovanni Battista Ruggieri Battistino del Gessi
1641 Giovanni Francesco de Rossi VecchiettaStatue in stucco. portico
1648 Giuliano Finelli Monumenti funebri di Virginia e Giuseppe Bonanni. terza cappella a sinistra
1674 Luigi Garzi Ognissanti (pala d'altare); Sposalizio mistico di Santa Caterina, Redentore in Gloria, Martitio di Santi. seconda cappella a destra
1703 Giuseppe Passeri Decorazione sulle porte: Santa Caterina in preghiera (a sinistra) e Santa Caterina riceve le due corone (a destra). Madonna del Rosario (pala d'altare della terza cappella a sinistra). presbiterio
1709 Biaggio Puccini San Domenico che resuscita un Bambino. terza cappella a destra
1713 Luigi Garzi Decorazione della Volta: Gloria di Santa Caterina. I collaboratori realizzano le decorazioni allegoriche dei sotto archi delle cappelle. navata centrale
1755 Pietro Bracci Stucchi di Santa Rosa da Lima e Sant'Agnese da Montepulciano. presbiterio
1787 Carlo Marchionni Altare maggiore. presbiterio
1928 Raffaele Romanelli Crocifisso Bronzeo. cripta
Domenicani1574 - ...: Terziare di Santa caterina da Siena.
Domenicani1839 - ...: Le Domenicane di Santa Maria al Quirinale vengono spostate nel complesso.
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione