Codice identificativo monumento: 4048
Il diacono Lorenzo viene martirizzato. Secondo le fonti agiografiche, muore bruciato su graticola messa sul fuoco, sul colle Viminale, dove ora sorge la chiesa di san Lorenzo in Panisperna. Il corpo viene poi seppellito presso le catacombe di proprietà della matrona Ciriaca sulla Tiburtina.
Antonio Bosio riscopre ed esplora una catacomba presso la Basilica di San Lorenzo fuori le mura.
Dai movimenti di terra nel pubblico cimitero del campo Verano proviene una lastrina di marmo, lunga m. 0,18, alta m. 0,11, che senza dubbio appartenne ad un loculo del sotterraneo cimitero cristiano di Ciriaca. Entro una tabella ansata vi è incisa rozzamente una colomba, innanzi alla quale è un ramo d'olivo. Sopra la colomba è il monogramma di Cristo e al disotto è scritto in minute lettere un cognome.