Data: 1924
Codice identificativo monumento: 4079
Ogni prospetto del villino rappresenta un omaggio alle più importanti città d'arte d'Italia. Su via Aterno vediamo una vista di Firenze, con in primo piano Dante e Petrarca. Su via Brenta, Venezia è rappresentata dal Leone di San Marco. Sul terzo corpo di fabbrica, Roma è rappresentata dalla Lupa che allatta i due gemelli.
Sulla Torretta c'è un biscione, stemma di Milano. Sulla sommità due putti tengono una coppa dell'abbondanza, a rappresentare la conclusione del percorso spirituale effettuato all'interno del quartiere. Concetto rafforzato dalla presenza di decine di delta fiammeggianti sulle pareti (elementi presenti anche nel vicino palazzo delle Colonne).
Le altre decorazioni del villino sono estremamente ricche, grazie all'uso combinato di marmi, travertino, terracotte smaltate, vetro e laterizio.
Sul retro troviamo un orologio solare con 10 linee orarie (valido dalle 5 del mattino alle 14 del pomeriggio).
Infine altre scritte:
DOMINO LAETITIA PRAEBEO
offro gioia al padrone
E PETRA FIRMITAS, EX ARTE VENUSTAS
Dalla pietra la solidità, dall'arte la bellezza.