Data: / 1612
Codice identificativo monumento: 4083
Papa Alessandro II, con una bolla, concede il complesso di San Sebastiano fuori le mura ai Benedettini di Santa Maria Nova al Foro.
Papa Alessandro IV avvida il complesso di San Sebastiano fuori le mura ai Canonici Lateranensi.
Papa Eugenio IV avvida il complesso di San Sebastiano fuori le mura ai monaci Cistercensi.
L'imperatore Carlo V, alla vigilia della Pasqua, svolge il pellegrinaggio delle Sette Chiese di Roma.
Durante i lavori di restauro alla chiesa di San Sebastiano, viene trovata una targa con un panegirico, commissionato da Erode Attico al poeta greco Marcello di Side e dedicata alla moglie Regilla.
Durante i lavori di restauro alla chiesa di San Sebastiano, viene trovata una seconda targa del panegirico, commissionato da Erode Attico al poeta greco Marcello di Side e dedicata alla moglie Regilla.
Papa Clemente XI con una bolla, istituisce la parrocchia di San Sebastiano fuori le mura.
Papa Leone XII, con la lettera apostolica Ex locis sacris, la affida la chiesa di San Sebastiano San Sebastiano fuori le mura ai sacerdoti dell'Ordine dei Frati Minori.
Papa Giovanni XXIII istituisce il titolo cardinalizio di Sant'Alfonso in Via Merulana e San Sebastiano fuori le mura.
Papa Paolo VI celebra alla chiesa di San Sebastiano fuori le mura, la S. Messa in occasione della Giornata del Ringraziamento, con la quale si festeggiava la fine della stagione di raccolto e delle attività agricole.
Con decreto dal cardinale vicario Ugo Poletti viene istituito il territorio della parrocchia della Santissima Annunziata a Via Ardeatina, desunto da quello della parrocchia di San Sebastiano fuori le mura.
1915
Pianta della Basilica di San Sebastiano
Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma
1905
Basilica e cimitero di S. Sebastiano
Le catacombe romane
1874
John Henry Parker
Ichnographia Basilica San Sebastiani et veterum sacellorum
The Archeology of Rome
1835
Giovanni Battista Cipriani
San Sebastiano
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1817
Giovanni Battista Cipriani
Basilica di San Sebastiano
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1799
Giovanni Battista Cipriani
Pianta della basilica di San Sebastiano
Vedute principali e più interessanti di Roma
1798
Charles Percier e Pierre Fontaine
San Sebastiano fuori le Mura
Palais, maisons et autres édifices modernés, dessinés à Rome
1779
San Sebastiano fuori le Mura
Calcografia di Roma
1767
San Sebastiano fuori le Mura
Accurata e succinta descrizione topografica e istorica di Roma moderna
1761
Domenico Montaigù
Veduta di San Sebastiano fuori le mura
Nuova raccolta delle più belle Vedute di Roma
1753
Giuseppe Vasi
Basilica di San Sebastiano
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro III
1747
Giovan Battista Piranesi
Basilica di San Sebastiano
Vedute di Roma
1745
Giovan Battista Piranesi
Basilica di S. Sebastiano
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1659
Expofitio Ichnographicae Ecclefia S. Sebastiani
1641
Israel Silvestre
San Sebastiano fuori le mura
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1638
San Sebastiano
Ritratto di Roma moderna
1613
Giacomo Lauro
Ecclesia S. Sebastiani
Antiquae Urbis Splendor
1613
Giacomo Lauro
Circi Antonini Caracallae
Antiquae Urbis Splendor
1607
Giovanni Maggi
San Sebastiano fuori le Mura
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1600
Veduta di San Sebastiano
Le nove principali chiese di Roma
1588
Girolamo Francino
San Sebastiano fuori le mura
Le cose maravigliose della citta di Roma
1571
Ambrogio Brambilla
Giro delle Sette Chiese
Speculum Romanae Magnificentiae