Data: 1561
Codice identificativo monumento: 4157
1557: Papa Paolo IV rivendica a Fabiano Ciocchi del Monte (nipote di Giulio III), la proprietà di Villa Giulia, perché acquistate con i soldi della Chiesa. Viene confiscata anche la Vigna di Balduino e la Vigna Bassa. Gli viene concesso comunque un sostanzioso vitalizio e la Vigna di Porto.
1561: Papa Pio IV dona ai nipoti, il cardinale Carlo Borromeo e il conte Federico Borromeo, tutti i terreni di Villa Giulia nel fondovalle a destra della Flaminia.
1761
Giuseppe Vasi
Casino della Vigna di papa Giulio III
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro X
1840
Paul Marie Letarouilly
Topografia del sobborgo fuori Porta del Popolo
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista del Casino della vigna di Papa Giulio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta del Casino della vigna di Papa Giulio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista del Casino della vigna di Papa Giulio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Prospetto del Casino della vigna di Papa Giulio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Prospetto del Casino della vigna di Papa Giulio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Dettagli del Casino della vigna di Papa Giulio
Edifices Modernes de Rome
1850
Luigi Rossini
Veduta della via Flaminia
Scenografia di Roma moderna