Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Trova nelle vicinanze Trova nelle vicinanze di Via di San Giovanni in Laterano
Indirizzo: Via di San Giovanni in Laterano
Distanza dal Centro di Roma: 1573 metri a Sud Est
Data: 1099 / 1719
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
13/8/1099: Il conclave riunito a San Clemente elegge Rainerio Raineri papa Pasquale II.
22/5/1733: Solenni esequie di Augusto II, re di Polonia, celebrate nella basilica di San Clemente.
Carlo Stefano Fontana 1713 - 1719: Ristrutturazione interna, campanile e nuova facciata.
PonteficePasquale II Rainerio Ranieri 1120: Ricostruzione sopra la prima basilica paleocristiana.
Cardinale Giacomo Tomasi Caetani 1299: Restauri. Commissiona il tabernacolo nell'abside.
PonteficeBonifacio IX Pietro Tomacelli 1403: Affida il complesso alla congregazione agostiniana di Sant'Ambrogio di Milano.
Cardinale Branca da Castiglione 1424: Vi fonda un collegio per studenti poveri del vicino Studium Urbis.
Cardinale Branca da Castiglione 1427: Avvia la costruzione e la decorazione della Cappella di Santa Caterina.
Cardinale Branca da Castiglione 1430: Cappella di Santa Caterina.
Cardinale Enrico Rampini di Sant'Aloisio 1450: Cappella di San Giovanni Battista.
Cardinale Vincenzo Laureo 1590: Nuovo ingresso su via di San Giovanni.
CardinaleGiovanni Bonsi Jean de Bonsi 1615 - 1617: Cappella di San Cirillo e del SS. Sacramento.
Cardinale Camillo Francesco Maria Pamphilj 1645: Affida il complesso ai Domenicani di San Sisto.
PonteficeClemente XI Giovanni Francesco Albani 1713: Commissiona la totale ristrutturazione al Fontana.
Jacopo Zucchi Madonna con Bambino, san Giovannino e angeli.Navata sinistra
Sassoferrato Giovanni Battista Salvi Madonna sull'altare.Cappella dei Santi Cirillo e Metodio
Magister Paulus Pavimento.
Teodoro Gaetano Forlivesi Tomba del conte de Basterot.navata sinistra
Masolino da Panicale Tommaso di Cristoforo Fini 1427 - 1430: Crocefissione; Martirio di Santa Caterina d'Alessandria; Sant'Ambrogio.prima cappella a sinistraCappella di Santa Caterina
Masaccio Tommaso Di ser Giovanni di Mone Cassa 1428: Ipotesi di un intervento nella sinopia della Crocifissione.prima cappella a sinistraCappella di Santa Caterina
Giovanni Dalmata o di Traù Ivan Duknovic 1476: Collabora col Bregno alla Tomba del cardinale Bartolomeo Roverella. Rilievi che raffigurano la Madonna col Bambino fra angeli e Dio padre fra angeli.
Andrea Bregno 1476: Sepolcro del Cardinal Roverella con Giovanni Dalmata.
Luigi Capponi 1485: Monumento dell'arcivescovo di Nicosia Giovan Francesco Brusati.
Sebastiano Conca 1714: San Domenico resuscita il giovane Napoleone Orsini.
Sebastiano Conca 1714: San Domenico fa resuscitare un muratore.
Sebastiano Conca 1714: Madonna del Rosario.
Giovanni Odazzi 1714 - 1716: Traslazione del corpo di San Clemente.
Giuseppe Bartolomeo Chiari 1715: Gloria di San Clemente.navata centralesoffitto
Pietro Rasini 1715: Gloria di San Servolo; Incoronazione di Maria.navata centralesoffitto
Pier Leone Ghezzi 1715: Decorazione della navata con il Martirio di san Ignazio di Antiochia.navata centrale
Francesco Fontana 1883: Inizia i lavori.ultima cappella della navata destraCappella dei Santi Cirillo e Metodio
Augusto Bonanni 1883 - 1886: Prosegue i lavori alla morte del Fontana.ultima cappella della navata destraCappella dei Santi Cirillo e Metodio
Salvatore Nobili 1886: Decorazioni.Cappella dei Santi Cirillo e Metodio
Aristide Leonori 1912 - 1914: Cripta.
Pasquale II Rainerio Ranieri 1073 - 1078: Cardinale presbitero.
Giacomo Tomasi Caetani 1295 - 1300: Cardinale presbitero.
Poncello Orsini 1378 - 1395: Cardinale presbitero.
Eugenio IV Gabriele Condulmer 1408 - 1411: Cardinale presbitero.
Branca da Castiglione 1411 - 1431: Cardinale presbitero.
Francesco Condulmer 1431 - 1445: Cardinale presbitero.
Enrico Rampini di Sant'Aloisio 1446 - 1450: Cardinale presbitero.
Bartolomeo Roverella 1461 - 1476: Cardinale presbitero.
Antonio Jacopo Venier 1476 - 1479: Cardinale presbitero.
Domenico Della Rovere 1479 - 1501: Cardinale presbitero.
Clemente VII Giulio de' Medici 1517: Cardinale presbitero.
Luigi de Rossi 1517 - 1519: Cardinale presbitero.
Domenico Giacobazzi 1517 - 1527: Cardinale presbitero.
Andrea Matteo Palmieri 1527 - 1537: Cardinale presbitero.
Girolamo Ghinucci 1537 - 1541: Cardinale presbitero.
Paolo IV Giovanni Pietro Carafa 1541 - 1543: Cardinale presbitero.
Rodolfo Pio da Carpi 1543 - 1544: Cardinale presbitero.
Pietro Bembo 1544 - 1547: Cardinale presbitero.
Juan Álvarez de Toledo y Zúñiga 1547 - 1551: Cardinale presbitero.
Giovanni Battista Cicala 1551 - 1565: Cardinale presbitero.
Gianantonio Capizucchi 1565 - 1569: Cardinale presbitero.
Luigi Cornaro Alvise Corner 1569 - 1570: Cardinale presbitero.
Giovanni Antonio Serbelloni 1570: Cardinale presbitero.
Stanislao Osio Stanislaw Hozjusz 1570 - 1578: Cardinale presbitero.
Giovanni Francesco Gambara 1578 - 1579: Cardinale presbitero.
Marco Sittico Altemps 1579 - 1580: Cardinale presbitero.
Alfonso Gesualdo 1580 - 1583: Cardinale presbitero.
Prospero Publicola de Santacroce 1583 - 1589: Cardinale presbitero.
Vincenzo Laureo 1589 - 1592: Cardinale presbitero.
Flaminio Piatti 1593 - 1596: Cardinale presbitero.
Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldob 1596 - 1605: Cardinale presbitero.
Carlo Conti di Poli 1605 - 1613: Cardinale presbitero.
Giovanni Bonsi Jean de Bonsi 1615 - 1619: Cardinale presbitero.
Giovanni Domenico Spinola 1626 - 1629: Cardinale presbitero.
Marcantonio Franciotti 1637 - 1639: Cardinale presbitero.
Vincenzo Maculani 1642 - 1667: Cardinale presbitero.
Innico Caracciolo di Martina 1667 - 1685: Cardinale presbitero.
Ferdinando D'Adda 1690 - 1696: Cardinale presbitero.
Tommaso Maria Ferrari 1696 - 1716: Cardinale presbitero.
Annibale Albani 1722 - 1751: Cardinale presbitero, in commendam dal 1730
Cosimo Imperiali 1753 - 1759: Cardinale presbitero.
Giovanni Francesco Albani 1759 - 1760: Cardinale presbitero.
iuniore Carlo Rezzonico 1763 - 1772: Cardinale presbitero.
Francesco Carafa della Spina di Traetto 1773 - 1788: Cardinale presbitero.
Benedetto Naro 1816 - 1832: Cardinale presbitero.
Francesco Canali 1834 - 1835: Cardinale presbitero.
Pietro Ostini 1836 - 1843: Cardinale presbitero.
Cardinale Gianantonio Capizucchi
Cardinale Enrico Rampini di Sant'Aloisio
Cardinale Bartolomeo Roverella
Cardinale Antonio Jacopo Venier Monumento funebre di Isaia da Pisa.Navata destra
religioso Joseph Mullooly Sepolto inizialmente nel Campo Verano, nel 1912 le sue spoglie furono riportate a San Clemente sotto l’altare maggiore della basilica paleocristiana da lui stesso scavata.basilica inferiore
Ambrosiani1403 - 1643: Congregazione agostiniana di Sant'Ambrogio di Milano.
Domenicani1645 - 1677: Domenicani di San Sisto Vecchio.
Domenicani1677: Domenicani irlandesi.
SCOPRI ROMA CON INFO.ROMA.ITSabato 23: Galleria Doria Pamphilj