Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Data: 1566 / 1728

Codice identificativo monumento: 435

Cronologia

13/3/1198: Papa Innocenzo III dichiara la chiesa di Santa Maria in Transpontina, filiale del Capitolo Vaticano.

29/8/1484: Papa innocenzo VIII, con la bolla Sacrosanctae et militantis Ecclesiae, concede la chiesa della trasportina ai Carmelitani.

13/4/1587: Papa Sisto V, con costituzione apostolica Religiosa, istituisce i titoli cardinalizi di Trinità dei Monti, Santa Maria in Trasportina, Sant'Agostino, Santa Maria della Pace, San Bonifacio all'Aventino, San Salvatore in Lauro (trasferendovi il titolo cardinalizio di San Simeone profeta), Santa Maria del Popolo, San Pietro in Montorio, San Biagio dell'Anello. Sopprime titoli cardinalizi di San Barbare dei librai e San Nicola fra le Immagini ed il titolo diaconale Sant'Apollinare. Eleva la diaconia di Sant'Onofrio a titolo cardinalizio.

19/11/1925: Con una Messa solenne in Sanya Maria in Transpontina, viene inaugurato il Monumento ai caduti della Grande Guerra dell'Arma del Genio, posto originariamente sul lato Ovest di Castel Sant'Angelo.

30/12/2017: Nella chiesa di Santa Maria in Traspontina si celebrano i funerali di Alessandro Torlonia, 5° Principe del Fucino.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network