Data: / 1720
Codice identificativo monumento: 4377
L'Università dei Fornaciai costruisce la propria chiesa a Via di Sant'Antonino, su un terreno donato dalla famiglia Pucci. Viene intitolata a Sant'Angelo delle Fornaci.
Papa Clemente XI affida la chiesa di Santa Maria delle Fornaci ai Trinitari spagnoli.
Il cardinale vicario Giacinto Placido, con il decreto Utendo facultatibus, istituisce la parrocchia di Santa Maria delle Grazie alle Fornaci.
Incoronazione della venerata immagine della Madonna delle grazie a Santa Maria delle Grazie alle Fornaci.
Con la bolla bolla pontificia Purpuratis Patribus, papa Giovanni Paolo II, istituisce diversi nuovi titoli cardinalizi. Diaconie: San Giovanni della Pigna; Nostra Signora di Coromoto in San Giovanni di Dio; Sant'Elena fuori Porta Prenestina; Gesù Buon Pastore alla Montagnola; Santa Maria delle Grazie alle Fornaci; Sant'Anselmo all'Aventino. Titoli: Santa Maria delle Grazie a via Trionfale; Santa Sofia di Ucraina; Santa Maria Immacolata di Lourdes a Boccea; San Giovanni evangelista a Spinaceto; Santi Giovanni e Petronio dei Bolognesi; San Paolo della Croce a Corviale; Santissimo Nome di Maria a Via Latina; Santa Maria Immacolata a Grottarossa.