Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ★

Data: -13 

Codice identificativo monumento: 44

Cronologia

-45: Giulio Cesare avvia la costruzione di un nuovo teatro che va ad occupare una vasta area del Circo Flaminio.

-23: Inaugurazione ufficiale del Teatro promosso da Augusto, con giochi sontuosi dedicato a Marco Claudio Marcello, il nipote, figlio della sorella Ottavia.

-17: Ludi saeculares al Teatro di Marcello. Svetonio racconta che, durante la cerimonia di inaugurazione, la sedia curule di Augusto cedette di schianto ed egli cadde supino.

21/4/1926: Inaugurati per la ricorrenza del Natale di Roma, i lavori per la liberazione del Teatro di Marcello nella zona del Circo Flaminio, guidati dall'architetto Calza Bini.

26/11/1926: Durante gli sventramenti per isolare il Teatro di Marcello, diretti dall'architetto Paolo Fidenzoni, smantellavado alcuni edifici, sono scoperti i resti di una casa medievale.

1936: La Casa dei Pierleoni in Via del Ricovero viene demolita ma tutte le parti di pietra da taglio, in cotto, in laterizi, in ferro o in legno sono immagazzinate e accatastate nei fornici del Teatro di Marcello, per un futuro riuso.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network