Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ★

Codice identificativo monumento: 4493

Cronologia

1774: L'archeologo Gavin Hamilton avvia una campagna di scavi a ostia antica.

1794: Il pittore irlandese Robert Fagan avvia una campagnia di scavi nella zoona del cosidetto palazzo imperiale di ostia antica, riportando alla luce un mitreo.

1833: Il cardinale Bartolomeo Pacca avvia nuove campagne di scavo ostiensi, affidando la direzione a Pietro Campana.

1878: Viene ospitato nel Castello di Giulio II a Ostia, il primo Antiquarium degli scavi ostiensi.

1933: L'Antiquarium degli scavi di ostia antica viene spostato dal Castello di Giulio Ii alla Salaria pontificia all'interno del sito archeologico.

23/1/2016: Con decreto del Ministero dei Beni e delle Attivitą Culturali e del Turismo, viene istituito il nuovo Parco Archeologico di Ostia Antica, per gestire, tutelare e valorizzare un territorio che si estende tra il X Municipio di Roma e il Comune di Fiumicino. Ne fanno parte: L'Area archologica di Ostia Antica e il Museo Ostiense; i Porti Imperiali di Claudio e Traiano; la Necropoli di Porto all'Isola Sacra.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network