Data: 1599 / 1865
Codice identificativo monumento: 45
Il Capitolo di San Nicola in Carcere cede la chiesa di Santa Maria in Vincis alla neonata Università dei Saponari, la corporazione dei fabbricanti di sapone.
Giuseppe Valadier cura i primi scavi nei sotterranei di San Nicola in carcere.
Mons. Francesco Albertini, canonico di San Nicola in Carcere (dove dal 1708 si tenevano le devozioni in onore del Preziosissimo Sangue), mosso dalla miseria temporale e spirituale causata dal rivoluzione francese, istituisce una società disposta a meditare frequentemente sulla Passione e ad offrire al Divin Padre il Sangue di Suo Figlio, in espiazione dei loro peccati, per la conversione dei peccatori, per i grandi vuole della Chiesa e delle anime del purgatorio.
Nuovi scavi nei sotterranei di San Nicola in carcere.
Per la realizzazione della nuova via del Mare, inziaino le demolzioni dell'area intorno a San Nicola in Carcere, riportando alla luce tracce dei templi del Foro Boario.
L'Arciconfraternita del Preziosissimo Sangue a San Nicola in Carcere, a causa dei lavori di isolamento del Campidoglio, si trasferisce presso la chiesa di San Giuseppe a Capo le Case.
1874
John Henry Parker
Cornices of the Temples of Spes and and Pietas
The Archeology of Rome
1865
Paolo Cacchiatelli
Interno di San Nicola in Carcere
Le Scienze e le Arti sotto il pontificato di Pio IX
1851
Luigi Cavalieri
Interno di San Nicola in Carcere
Principali monumenti di Roma e sue vicinanze
1848
Luigi Canina
Pianta dei Tempj a S. Niccola in Carcere
Gli edifizj di Roma antica - Volume II
1843
Luigi Canina
Pianta di San Nicola in Carcere
Supplemento all'opera Sugli edifizi antichi di Roma
1835
Giovanni Battista Cipriani
San Nicola in carcere
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1817
Giovanni Battista Cipriani
Tempio della pietà a San Nicola in Carcere
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1814
Angelo Uggeri
Scavazioni a S. Nicola in Carcere
Nuove illustrazioni iconografiche dei Monumenti antichi all'interno di Roma
1756
Giuseppe Vasi
Chiesa di S. Nicola in carcere
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VI
1588
Girolamo Francino
S. Nicola in carcere
Le cose maravigliose della citta di Roma