Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Data:  / 64

Codice identificativo monumento: 4501

Cronologia

1965: Durante i lavori di costruzione dell'Areoporto di Fiumicino, nei pressi dell'area del porto di Claudio, sono scoperti i relitti di 7 navi romane: una barca da pesca provvista di vivaio sul ponte e 4 imbarcazioni di piccolo cabotaggio, adatte alla navigazione fluviale lungo il Tevere. L'Ingegnere Otello Testaguzza realizza una struttura ad hangar, per preservare, scavare e restaurare i preziosi legni dei relitti.

1979: Inaugurato il Museo delle Navi a Fiumicino. Dopo adeguati lavori di trasformazione, il museo si installa nell'edificio realizzato per ricoverare e restaurare i relitti scoperti pochi anni prima.

23/1/2016: Con decreto del Ministero dei Beni e delle Attivitą Culturali e del Turismo, viene istituito il nuovo Parco Archeologico di Ostia Antica, per gestire, tutelare e valorizzare un territorio che si estende tra il X Municipio di Roma e il Comune di Fiumicino. Ne fanno parte: L'Area archologica di Ostia Antica e il Museo Ostiense; i Porti Imperiali di Claudio e Traiano; la Necropoli di Porto all'Isola Sacra.

Committenti e finanziatori

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network