Data: 1603 / 1701
Codice identificativo monumento: 469
23/7/1229: Papa Gregorio IX, con la bolla Cum deceat vos, concede il complesso benedettino di San Biagio ai francescani. Giacoma de Settesoli si adopera per trasformare il complesso nella dimora romana dei Francescani a Roma.
12/3/1960: Papa Giovanni XXII, istituisce i titoli cardinalizi di: Sant'Andrea della valle, Sant'Antonio da padova al Laterano, Sant'Eugenio a valle Giulia, Sant'Andrea delle Fratte, San Francesco a Ripa, San Giovanni dei Fiorentini, Madonna dei Monti, San Gioacchino ai prati di Castello.
Albertoni Paluzzi... - ..., Patronato della Quarta Cappella a sinistra
Altieri... - ..., Patronato della Quarta Cappella a sinistra
Mattei... - ..., Patronato della Terza Cappella a sinistra
Anguillara
1231 - ..., Finanziatori della primo costruzione. Nell'Ostello di San francesco sono collocate pietre tombali di Pandolfo, del conte Francesco, figlio di Everso, Eleonora Anguillara Santacroce e Lucrezia Orsini dell’Anguillara.
Pallavicini
1710 - ..., Patronato della Quarta Cappella a destra
Rospigliosi
1710 - ..., Patronato della Quarta Cappella a destra