Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 47

Cronologia

10/1891

Sistemandosi le terre addossate agli insigni avanzi del grande portico che circondava il Foro Olitorio, scoperti parecchi anni or sono dal comm. Augusto Castellani sul lato destro del vicolo della Bufala, si è rinvenuto: Due piccoli frammenti di bassorilievo, spettanti ad un sarcofago marmoreo: in uno rimane la figura di un pastore appoggiato al pedo, e la testa con la parte anteriore di un ariete; nell'altro, una sola testina giovanile, che guarda in alto. Un vasetto fittile, rozzo, alto m. 0,05. Tre verticchi in terracotta. Due pezzi di lastra di porfido. Uno sperone medioevale, ossidato. Una lama di daga, moderna. Sette piccole monete papali di bronzo.

Si sono inoltre ricuperati tre frammenti di lastre marmoree inscritte. I) primo reca: ..:AO RI ES ...|... GI AGA P ...|... AURELIO IA ...|... SE VI BV ...|... VS QVE PC ...| R V

Nel secondo si legge: M V ELIVS PARTEN |... VS AVGG LIBERTO

Il terzo conserva soltanto queste poche lettere: ..ONA... | ..ER SI...

G. Gatti.

Fonte: Notizie degli scavi di antichità

9/1907

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network