Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ☆

Data: 422 / 432

Codice identificativo monumento: 477

Cronologia

5/6/1222: Con una bolla Onorio III Savelli concede la proprietà del complesso di Santa Sabina ai Domenicani.

1287: A seguito della morte di Onorio IV, il complesso di Santa Sabina viene scelto per ospitare il conclave.

2/15/1288: I cardinali riuniti in conclave a Santa Sabina eleggono Girolamo Masci papa Niccolò IV.

1855: Scavi diretti dai Domenicani nell'orto di Santa Sabina sull'Aventino, rivelano un tratto della cinta repubblicana, con edifici di epoca sillana addossati all'interno, e di epoca augustea all'esterno, ridotti in fasi successive a cisterne.

1874: Quinta epidemia di colera. Il Comune utilizza il convento di Santa Sabina come lazzaretto.

1936: Scavi a Santa Sabina, nella zona occupata dalla parte alta delle navate e dell'abside rilevano due santuari arcaici del IV secolo a.C..

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network