Data: / 1934
Codice identificativo monumento: 4939
Le truppe di Napoleone guidate dal generale Louis-Alexandre Berthier, danno inizio all'occupazione francese. Su incarico di Pio VI, il principe pietro gabrielli, insieme a Andrea Vincenzo Giustiniani, VI principe di Bassano, sottoscrivono a Villa Mellini la resa di Roma.
Il demanio dello stato cede al comune la Villa Mellini a Monte Mario destinandola alla costituzione del nuovo Osservatorio astronomico.
Giuseppe Armellini, professore della cattedra di astronomia a Roma prende possesso del nuovo Osservatorio di Monte Mario presso la quattrocentesca Villa Mellini.
Alla presenza di numerose autoritą, viene inaugurata la nuova sede venne dell'Osservatorio Astronomico di Roma presso Villa Mellini a monte Mario..
Incendio alla Specola di Monte Mario e morte, in seguito ad un collasso cardiaco provocato da un incendio, del Prof. Giuseppe Armellini.
I ricercatori dell'Osservatorio Astronomico di Roma spostano la loro attivitą di ricerca dalla Villa mellini di Monte Mario alla nuova sede di Monteporzio Catone, che offre una struttura ottimale da un punto di vista organizzativo.
Fondazione dell'Istituto Nazionale di Astro Fisica con sede della Presidenza e dell'Amministrazione centrale, presso Villa Mellini a Monte Mario.
Un vasto incendio devasta le propagini di Monte Mario. Sgombrati il Centro di produzione Rai di Via Teulada e l'Osservatorio Astronomico a Villa Mellini.