Data: / 1935
Codice identificativo monumento: 5085
6/11/1935
Mussolini vista a conclusione dei lavori, la nuova città Universitaria della Sapienza.
28/1/1944
Gli studenti antifascisti provocano la chiusura dell'università.
24/4/1946
I Congresso della Democrazia Cristiana all'Aula Magna dell'Università la Sapienza.
6/3/1977
In seguito al verificarsi di violenti incidenti, il Senato Accademico vota la chiusura dell’Università La Sapienza a tempo indeterminato.
23/11/2017
In onore degli 80 anni della Città universitaria romana, viene presentato il restauro dell'affresco di Sironi nel Palazzo del rettorato.
13/11/2020
La professoressa Antonella Polimeni viene eletta rettrice dell'Università La Sapienza, prima donna nominata alla guida di un grande ateneo italiano. È eletta dalla comunità accademica alla prima tornata elettorale, ottenendo la maggioranza assoluta dei voti non pesati (per i docenti) e dei voti pesati (per il personale tecnico-amministrativo e i rappresentanti di studenti e assegnisti di ricerca) con una percentuale del 60,7%.