Data: 1453 / 1705
Codice identificativo monumento: 51
Papa Sisto IV esprime il desiderio di fondare un museo che custodisse gran parte dei capolavori antichi in suo possesso. Le collezioni dei Musei Capitolini nascono con la consegna in custodia al Senato Romano delle statue bronzee provenienti dal Palazzo del Laterano, collocati nel Palazzo dei Conservatori. Viene trasferita anche la Statua della lupa Capitolina ospitata fino a quel momento presso la chiesa di San Teosoro, ritenuta a quel tempo erroneamente l'antico Tempio di Romolo e Remo.
Papa Clemente XI, per liberara la chiesa di San Teodoro dalle acque e dalle terre che colmavano la depressione del suolo in cui giace, incarica Carlo Fontana di aprire innanzi una piccola area e realizzare una scalinata di accesso.
Papa Giovanni XXIII ripristina i titolo diaconali di San Teodoro e San Saba, ed istituisce il titolo cardinalizio dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari.
Papa Giovanni Paolo II, Sopprime nuovamente la diaconia di San Teodoro e concede l'uso della chiesa al Patriarca ecumenico di Costantinopoli e alla comunità greco-ortodossa di Roma.
1911
Plan of the Palatine
The topography and monuments of ancient Rome
1897
Pianta del Vicus Tuscus e Victoriae
Rovine e scavi di Roma antica
1840
Antonio Acquaroni
Tempio di Romolo
Ricordo di Roma
1835
Giovanni Battista Cipriani
Tempio di vesta ora San Teodoro
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1833
Agostino Tofanelli
San Teodoro
Memorie di antichità e curiosità di Roma e dintorni
1818
Luigi Rossini
Tempio di Vesta
Raccolta de monumenti più celebri di Roma antica
1817
Giovanni Battista Cipriani
Tempio di Romolo oggi San Teodoro
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1817
Giovanni Battista Cipriani
Tempio di Romolo
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1814
Angelo Uggeri
Tempio di Romolo
Nuove illustrazioni iconografiche dei Monumenti antichi all'interno di Roma
1804
Agostino Tofanelli
Chiesa di San Teodororo
Giornate pittoriche degli edifici di Roma Antica e de suoi contorni
1800
Giovanni Brun
Tempio detto di Romolo oggi Chiesa di San Teodoro
Nuova raccolta di 100 vedute antiche della città di Roma e sue vicinanze
1799
Giovanni Battista Cipriani
Tempio di Romolo
Vedute principali e più interessanti di Roma
1795
Domenico Pronti
Tempio detto di Romolo oggi Chiesa di San Teodoro
Nuova raccolta di 100 vedutine antiche della città di Roma e sue vicinanze
1761
Jean Barbault
Vue d`une partie du Palais des Cesars
Les plus beaux monuments de Rome ancienne
1731
Duflos Philothee Francois
Tempio di Romolo
Diverse vedute di Roma
1708
Bonaventura van Overbeek
S. Theodore
Les restes de L'Ancienne Rome
1613
Giacomo Lauro
Fori romani
Antiquae Urbis Splendor