Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 246 metri a Sud Est
Indirizzo: Via di San Teodoro
Rione del Centro Storico di Roma: R.X Campitelli
Data: 1453 / 1705
Periodo: quattrocento
Categoria: chiese
Stile artistico: rinascimentale
Stile facciata:
Mosaici del VI secolo
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 51
2/12/1959: Papa Giovanni XXIII ripristina i titolo diaconali di San Teodoro e San Saba, ed istituisce il titolo cardinalizio dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari.
1454 Bernardo Gambarelli di Matteo RossellinoAttribuzione dei lavori di ricostruzione.
1702 - 1704 Carlo Fontana Cortile di ingresso e restauro per difesa da infiltrazioni.
678 Pontefice Agatone Istituzione della Diaconia.
1454 Pontefice Tommaso Parentucelli Niccolò VRicostruzione.
1587 Pontefice Felice Peretti Sisto VSopprime il titolo diaconale.
1643 Cardinale Francesco Barberini il vecchioRestauri.
1702 Pontefice Giovanni Francesco Albani Clemente XIIncarica il Fontana dei nuovi restauri.
2004 Pontefice Karol Jozef Wojtyla Giovanni Paolo IISopprime nuovamente la diaconia e concede l'uso della chiesa al Patriarca ecumenico di Costantinopoli e alla comunità greco-ortodossa di Roma.
Giuseppe Ghezzi San Crescentino altare sinistro
1786 Francesco Manno S. Giuliano. altare destro
972 Benedetto VICardinale diacono.
1205 - 1230 Gregorio Crescenzi Cardinale diacono.
1316 - 1335 Giovanni Gaetano Orsini Cardinale diacono.
1492 - 1510 Federico Sanseverino Cardinale diacono.
1511 - 1517 Alfonso Petrucci Cardinale diacono.
1518 - 1527 Francesco Pisani Cardinale diacono.
1527 - 1545 Niccolò Gaddi Cardinale diacono.
1545 - 1550 Andrea Cornaro Cardinale diacono.
1551 - 1561 Alvise Corner Luigi CornaroCardinale diacono.
1565 Tolomeo Gallio Cardinale diacono.
1565 - 1570 Stanislaw Hozjusz Stanislao OsioCardinale diacono.
1570 - 1574 Giulio Acquaviva d'Aragona Cardinale diacono.
Sacconi Bianchi1729 - ...