Data: 1870
Codice identificativo monumento: 517
Inondazione del Tevere. 17,2 metri di altezza massima a Ripetta.
Nel proseguimento degli sterri per le fondazioni del palazzo della Banca Nazionale nella via Nazionale, è stato scoperto un pavimento formato di lastre di marmo bianco, perfettamente conservato. Non può conoscersene le dimensioni, essendo troppo stretto il cavo per le fondamenta.
In prossimità del mosaico ritraente figure atletiche, del quale fu detto nelle Notizie dello scorso mese (p. 15), fu rinvenuto altro pavimento a mosaico, composto di tesselli neri, intramezzati da piccole stelle formate con tesselli marmorei bianchi. Il mosaico è contornato da un fascione di lastre bianche.
Fu poi recuperato un cippo marmoreo, scorniciato, di m. 0,84 X 0,34 X 0,34, con l'urceo e la patera nei fianchi, e che reca la seguente iscrizione incisa sulla fronte:
H I IVLIVS GORGIAE F AQVILLIVS TERTVLLVS AEDILIS CEREAL D V S
Quindi si rimise in luce una lastra marmorea di m.0,35 X 0,23 X 0,05, nella quale si trova incisa l'iscrizione seguente, che ci porta un esempio non comune di longevità :
D M TATIE RVFINAE MATRI Q V I X ANN C VI MXI D XIV FIL B M F
Giuseppe Gatti e Luigi Borsari.