/1/2002: Il Ministero per i Beni e le Attivitā Culturali, su proposta della Soprintendenza Archeologica di Roma, acquista la proprietā del villino di Capo di Bove, esercitando il diritto di prelazione sul bene vincolato.
12/11/2008: Apre al pubblico il Villino Capo Bove, nuova sede dell'Archivio di Antonio Cederna con foto, appunti manoscritti, documenti inediti e la sua biblioteca: 4..000 volumi di archeologia, urbanistica, architettura, ambiente, storia di Roma, storia dell'Arte, legislazione sulla salvaguardia di beni storico-artistici e paesaggistici.
Documenti personali, corrispondenza, appunti, documentazione di lavoro, articoli, fotografie: l'archivio di Antonio Cederna "racconta" la sua lunga esperienza di pubblicista, le sue battaglie, i suoi impegni professionali.