Data: 1703 / 1744
Codice identificativo monumento: 5213
La tenuta Farsetti a via Aurelia, costituita da vigna, casino nobile, casa separata per uso del vignarolo, stalla, fienile, cappelletta, tinello, è venduta al conte Nicolò Soderini.
Girolamo Pamphilj acquista l’intera tenuta della Cascina Farsetti per inglobarla nella villa principale.
Nel la Cascina Farsetti a via Aurelia, insieme a tutta l'area, è affittata alla Colonia Scuola Orti di Pace (appartenente alle Colonie dei giovani lavoratori, Istituzione di beneficienza per l’educazione rurale). Il progetto di trasformazione dell’edificio per l’adeguamento alle nuove funzioni è realizzato da G. Aliforni.