Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Data: 1790 / 1933

Codice identificativo monumento: 5229

Cronologia

10/10/1825

Decreto della soprintendenza delle strade che facoltizza il principe Borghese a poter costruire come costruì due cavalcavia sulla strada delle tre Madonne per stabilire una doppia comunic zione tra villa Pinciana ei nuovi appezzamenti di terreno acquistati dal principe allo scopo di decorarla di un altro maestoso ingresso.

Fonte: 1885 Leone Vicchi, Villa Borghese nella storia e nella tradizione del popolo romano.

18/11/1829

Finiti i lavori del novello ingresso di villa Pinciana verso Porta del Popolo.

Fonte: 1885 Leone Vicchi, Villa Borghese nella storia e nella tradizione del popolo romano. Il Diario di Roma.

26/12/1901

Legge n.519, in cui il Governo viene autorizzato a procedere all'acquisto di Villa Borghese, per una spesa massima di tre milioni di lire. Il parco, in quel momento soggetto ad asta giudiziaria, dovrà essere ceduto gratuitamente al Comune di Roma, con l'obbligo a questi di trasformarlo in pubblico giardino, da unirsi al Pincio e da nominarsi Umberto I.

1914

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network