Data: 1825
Codice identificativo monumento: 5235
26/12/1901: Legge n.519, in cui il Governo viene autorizzato a procedere all'acquisto di Villa Borghese, per una spesa massima di tre milioni di lire. Il parco, in quel momento soggetto ad asta giudiziaria, dovrà essere ceduto gratuitamente al Comune di Roma, con l'obbligo a questi di trasformarlo in pubblico giardino, da unirsi al Pincio e da nominarsi Umberto I.
1938: I propilei egizi di Villa Borghese sono in parte demoliti per l'ingrandimento di via Fiorello La Guardia. Durante la demolizione tutte le superfici sono rifatte con nuovi intonaci che hanno sostituito quelli originari. Tutti i monumentali cancelli e le recinzioni in ferro della Villa sono rimossi per fornire ferro alla patria.