Data: 1616 / 1619
Codice identificativo monumento: 5238
26/12/1901: Legge n.519, in cui il Governo viene autorizzato a procedere all'acquisto di Villa Borghese, per una spesa massima di tre milioni di lire. Il parco, in quel momento soggetto ad asta giudiziaria, dovrà essere ceduto gratuitamente al Comune di Roma, con l'obbligo a questi di trasformarlo in pubblico giardino, da unirsi al Pincio e da nominarsi Umberto I.
1906: La Società Sportiva Lazio ottiene il parco dei Daini di Villa borghese per organizzare il suo campo delle partite di calcio e la Casina dell'Uccelleria come sede sociale.
1623
Matthaus Greuter
Villa Borghesia
Giardini romani
1683
Simone Felice
Giardino del prencipe Borghese
Li Giardini di Roma con le loro piante
1683
Simone Felice
Giardino del prencipe Borghese
Li Giardini di Roma con le loro piante
1779
Dominique Magnan
Burghesiorum Villae ichonographia anno 1776
La città di Roma ovvero Breve descrizione di questa superba città
1827
Luigi Canina
Pinta della Villa Borghese