Codice identificativo monumento: 5242
Legge n.519, in cui il Governo viene autorizzato a procedere all'acquisto di Villa Borghese, per una spesa massima di tre milioni di lire. Il parco, in quel momento soggetto ad asta giudiziaria, dovrà essere ceduto gratuitamente al Comune di Roma, con l'obbligo a questi di trasformarlo in pubblico giardino, da unirsi al Pincio e da nominarsi Umberto I.
Inaugurazione a Filadelfia, la Fontana (copia della Fontana dei Cavalli Marini a Villa Borghese) donata dal Governo Italiano.
1891
Dante Paolocci
Il Re a Villa Borghese
L'Illustrazione Italiana 1891
1842
Fomtana dei Cavalli marini a Villa Borghese
Vedute principali della villa Borghese
1839
Gaetano Cottafavi
Fontana dei Cavalli marini a Villa Borghese
Nuova raccolta di vedute di Roma e sue adiacenze
1838
Domenico Amici
Fontana dei Cavalli marini a Villa Borghese
Raccolta di Trenta Vedute degli Obelischi, Scelte Fontane, e Chiostri di Roma
1837
Antonio Acquaroni
Fontana dei Cavalli Marini a Villa Borghese
Collezione di vedute di fontane di Roma
1827
Luigi Canina
Pinta della Villa Borghese
1809
Charles Percier e Pierre Fontaine
Plan de la Villa Borghese et de ses Jardin
Choix des plus célèbres maisons de plaisance de Rome et des ses environs