Codice identificativo monumento: 5390
970: Papa Giovanni XIII concede a Stefania Crescenzi il controllo del territorio attorno al lago di Castiglione, l'antica diocesi di Gabii.
1791: L'archeologo Gavin Hamilton riscopre le rovine della cittą arcaica di Gabbi sulla via Prenestina. Gli scavi autorizzati dal il principe Marcantonio Borghese, portarono alla scoperta del foro e degli edifici contigui. Delle numerose statue, poterono essere restaurare solo 49 delle oltre 200 scavate, e furono in seguito esposte dal principe all'interno della Casina dell'Orologio a Villa Borghese.
1976: La Soprintendenza Archeologica di Roma, in collaborazione con l'Istituto di Topografia Antica dell'Universitą di Roma, avvia una nuova fase di scavi presso il sito di Gabii. Le indagini riportatano alla luce, un santuario e la chiesa medievale di San Primitivo.