Data: 1736 / 1738
Codice identificativo monumento: 543
Papa Eugenio IV approva la confraternita di San Bernardo, concedendogli anche un'immagine della vergine, appartenente al tesoro del Sancta Sanctorum.
La compagnia del santissimo nome di Maria abbandona la chiesa di Santo Stefano del Cacco, dopo aver ottenuto come sede l'antica chiesolina di san Bernardo presso la colonna Traiana. Subito dopo acquista il terreno adiacente in previsione della costruzione di un nuovo più grande luogo di culto.
1851
Foro Traiano
Principali monumenti di Roma e sue vicinanze
1839
Luigi Rossini
Foro Traiano
1835
Giovanni Battista Cipriani
SS. Nome di Maria
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1817
Angelo Uggeri
Pianta degli edifici adiacenti la Colonna Traiana
Giornate pittoriche degli edifici di Roma Antica e de suoi contorni
1817
Giovanni Battista Cipriani
Colonna Traiana
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1817
Giovanni Battista Cipriani
Foro Traiano
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1810
Giovanni Battista Cipriani
Foro Traiano
1756
Giovan Battista Piranesi
Colonna Traiana
Le Antichità Romane - Tomo I
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta presso la Colonna Trajana
Vedute di Roma