Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 5518

Cronologia

1879: I fratelli Giambattista e Bernardo Lugari acquistarono dai Torlonia un vasto appezzamento di terreno nei pressi del Mausoleo di Sant'Urbano, effettuando nuove indagini archeologiche sotto la direzione dell'archeologo Lanciani.

1978: Indagini archeologiche nell'area del sepolcro di Sant'Urbano all'Appia antica da parte dell’Istituto di Norvegia.

1981: La famiglia Lugari vende il sepolcro di Sant'Urbano ed il terreno limitrofe sull'appia, all'avvocato Anzalone.

15/1/2021: Il Mibact acquisisce il Mausoleo di Sant'Urbano all'Appia antica, entrando a far parte dei monumenti del Parco Archeologico dell'Appia Antica.

Casati e Famiglie

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network