Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 5527

Descrizione

Essa si presentava come una facciata in laterizio che Antonio Canova ricostruì nell'Ottocento, murandovi alcuni elementi architettonici e decorativi in marmo (molti dei quali mancano perché sono stati rubati nel tempo). L’archeologo Antonio Nibby ne propose l'identificazione col sepolcro di Seneca, mettendo in relazione una figura sul frammento di un coperchio di sarcofago rinvenuto nei pressi con le fonti storiche, che attestano al IV miglio della Via Appia la presenza della villa del filosofo, ove egli si suicidò per volere di Nerone nel 65 d.C.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network