Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 2429 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Ponte Vittorio Emanuele II
Data: 1886 / 1911
Periodo: novecento
Categoria: ponti
Stile artistico: ecclettico
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
6/6/1911: Inaugurazione di Ponte Vittorio Emanuele II.
28/4/1912: Inaugurazione dei gruppi scultorei sul Ponte Vittorio Emanuele II.
1886 Ennio De Rossi Progetto.
1910 - 1911 Luigi Casadio Vittoria alata, lato destro. testata sinistra
1910 - 1911 Amleto Cataldi Vittoria alata, lato destro testata destra
1910 - 1911 Giovanni Nicolini Trionfo politico (proclamazione del regno d'Italia), secondo gruppo marmoreo a sinistra.
1910 - 1911 Elmo Palazzi Vittoria alata, lato sinistro. testata sinistra
1910 - 1911 Giuseppe Romagnoli Fedeltà allo statuto, prima gruppo marmoreo a destra.
1910 - 1911 Italo Griselli Valore Militare (battaglia di San Martino), terzo gruppo scultoreo a destra.
1910 - 1911 Cesare Reduzzi Il Padre della patria (Vittorio Emanuele II a Roma durante l'inondazione del 1870), quarto gruppo marmoreo a sinistra. Opera terminata dopo la morte dell'artista da E. Rubino.
1910 - 1911 Francesco Pifferetti Vittoria alata, lato sinistro. testata destra
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione