Data: -498 / -42
Codice identificativo monumento: 566
-498: Viene costruito il Tempio di Saturno al Foro Romano.
-42: Lucio Munazio Planco ricostruisce il tempio di Saturno le cui colonne del proano sono ancora innalzate al foro romano.
8/1/1413: L'antipapa Giovanni XXIII concede a Paolo Orsini, di estrarre marmi nella zona della chiesa di Santa Maria in Cannapara al foro romano.
1817: Il commissario delle Antichità Carlo Fea collabora con l'ambasciatore di Portogallo, conte D.A. de Sousa Continho Funchal negli scavi nella zona sottostante il Campidoglio, che portarono alla scoperta del clivo capitolino e del vero tempio della Concordia. Da cị ha inizio una polemica molto accesa con Stefano Piale sull'identificazione del tempio di Saturno (allora detto della Concordia e ribattezzato dal Fea con il nome di Juno Moneta) e di quello di Vespasiano (a quel tempo detto di Giove Tonante).
1550
Philip Galle
Forum Boarium
Ruinarum varii prospectus, ruriumque aliquot delineationes
1569
Giovanni Battista Cavalieri
Fori Romani pars
Vrbis Romae Aedificiorvm
1569
Giovanni Battista Cavalieri
Via Sacra
Vrbis Romae Aedificiorvm
1575
Etienne Du Perac
Vista di una parte del Campidoglio
I vestigi dell'antichita di Roma
1583
Giovanni Battista Pittoni
Forum Romanum
Discorsi sopra l'antichita di Roma
1607
Giovanni Maggi
Templum concordiae, ad radices Capitolii
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1613
Giacomo Lauro
Arcvs Septimii Severi
Antiquae Urbis Splendor
1641
Israel Silvestre
Veduta del Foro Romano
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1641
Israel Silvestre
Veduta del Campidoglio
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1666
Lievin Cruyl
Prospetto Fori romani
1705
Pieter Schenk
Veduta di Campo Vaccino
Roma aeterna
1708
Bonaventura van Overbeek
Temple de la Concorde
Les restes de L'Ancienne Rome
1708
Bonaventura van Overbeek
Temple de la Concorde
Les restes de L'Ancienne Rome
1725
anonimo
Campo Vaccino
1761
Giuseppe Vasi
Parte di Campo Vaccino
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro II
1765
Giuseppe Vasi
Veduta del Campo Vaccino
Le rovine delle antiche Magnificenze di Roma
1774
Giovan Battista Piranesi
Veduta del tempio detto della Concordia
1774
Giovan Battista Piranesi
Altra veduta degli avanzi del pronao del tempio detto della Concordia
1784
Giovan Battista Piranesi
Avanzo del Tempio della Concordia
Le antichità Romane
1787
Victor Jean Nicolle
Campo Vaccino
1787
Victor Jean Nicolle
Colonna di Foca al Campo Vaccino
1787
Victor Jean Nicolle
Tempio di Saturno
1814
Christoffer Wilhelm Eckersberg
Campo Vaccino
1817
Luigi Rossini
Tempio di Saturno
1819
Luigi Rossini
Tempio della Concordia
1820
Luigi Rossini
Arco di Settimio Severo
1821
Luigi Rossini
Veduta del Foro Romano e del Campidoglio
1823
Luigi Rossini
Tempio della Concordia nel Foro Romano
1843
Ippolito Caffi
Veduta del Foro Romano
Studio d'architettura civile
1866
Ippolito Caffi
Veduta del Foro Romano
Studio d'architettura civile