Codice identificativo monumento: 5743
Nella tenuta di Pantano, di proprietà del principe don Scipione Borghese, eseguendosi alcuni lavori di sterro per ricerca di acqua a scopo di irrigazione, è stato scoperto un piccolo tratto di antica strada, formato con poligoni . di selce, il cui piano trovasi quasi alla superficie del piano di campagna. La strada è larga m. 2,50 e limitata in ambo i lati dalle crepidini alte m. 0,15; la sua direzione è da nord a sud, e doveva probabilmente congiungere la Labicana con la Prenestina.
A poca distanza da detta strada, e verso oriente, si sono incontrati, sempre per gli stessi lavori, alcuni avanzi di costruzione, probabilmente spettanti ad un antico monumento sepolcrale. Tale costruzione è formata di grosse lastre di pietra gabina, lunghe m. 1,70, larghe m. 0,88 e dello spessore di m. 0,25, disposte in una fila nel senso della lunghezza, e nell'altra nel senso della larghezza, con inclinazione piut- tosto forte dal lato volto ad oriente.
Fra la terra rimossa si trovarono in gran quantità minuti frammenti di intonachi dipinti e scorniciati, i quali dovevano rivestire le pareti interne del sepolcro medesimo.