1881: Restauri al Pantheon diretti dal Lanciani. Viene eliminata la cancellata e completo l'isolamento dei fianchi, con gli scavi che portano alla luce la Basilica di Nettuno ed il portico degli Argonauti.
Parte del complesso dei Saepta Iulia, una vasta piazza cinta da un quadriportico ubicata nel Campo Marzio e utilizzata per le assemblee pubbliche e le votazioni (comitia). Prese il nome dalle sue decorazioni, che raffiguravano la spedizione mitologica di Giasone.