Codice identificativo monumento: 5818
L'imperatore Commodo fa condannare a morte i fratelli Quintili per aver ordito una congiura contro di lui e confisca le loro proprietà sull'Appia.
Il Ministro della Pubblica Istruzione emana ben due provvedimenti di dichiarazione di interesse particolarmente importante ai sensi della Legge 1089 del 1939 nel territorio del Parco Archeologico dell'Appia Antica. I decreti riguardano i resti monumentali di due delle più importanti ville del suburbio di Roma, la villa dei Quintili e la villa dei Sette Bassi, dal 1985 di proprietà demaniale.
1856
Luigi Canina
Pianta della villa dei Quintili
Gli edifizj antichi dei contorni di Roma
1856
Luigi Canina
Stato attuale ed antico della villa dei Quintilii
Gli edifizj antichi dei contorni di Roma
1833
Agostino Tofanelli
Torre di Mezzavia
Memorie di antichità e curiosità di Roma e dintorni
1833
Agostino Tofanelli
Acquedotto dell'Appia
Memorie di antichità e curiosità di Roma e dintorni
1790
Tor di Mezzavia di Albano