Data: 1665 / 1667
Codice identificativo monumento: 583
Scoperto presso il convento dei domenicani, un nuovo obelisco dell'Iseo Campense. Papa Alessandro VII decide di farlo erigere davanti la chiesa di Santa Maria sopra Minerva.
Nel 1665 vengono ritrovati nel chiostro dei Domenicani altri obelischi provenienti dall'antico Iseo Campese.
Alessandro VII Chigi decide di collocarne uno ad ornamento della piazza davanti la chiesa dei Domenicani, commissionando a Gian Lorenzo Bernini la realizzazione del progetto.
Nel 1667, tra i tanti bozzetti anche grazie alle indicazioni dell'architetto domenicano Giusepp Paglia, viene scelto l'originale elefante che Ercole Ferrata scolpisce.
Il popolino ben presto per le sembianze battezzerà la statua "porcino della Minerva".
Il basamento reca le seguenti targhe:
VETEREM OBELISCUM | PALLADIS AEGYPTIAE | E TELLURE ERUCTUM | DIVINAE SAPIENTIAE | ALEXANDER VII DEDICAVIT | ANNO SAL: MDCLXVII
Questo antico Obelisco, monumento della Pallade Egiziana, scavato dalla terra ed eretto nella piazza già di Minerva, e ora della madre di Dio, Alessandro VII dedicò alla divina Sapienza nell'anno della cristiana salvezza 1667.
SAPIENTIS AEGYPTI | INSCULPTAS OBELISCO FIGURAS | AB ELEPHANTO | BELLURAM FORTISSIMA | GESTARI QUISQUIS HIC VIDES | DOCUMENTUM INTELLIGE | ROBUSTAE MENTIS ESSE | SOLIDAM SAPIENTIAM SUSTINERE
Chiunque tu sia che vedi nell'obelisco le figure scolpite dal sapiente Egitto sostenute dall'elefante, il più forte degli animali, sappi che è proprio di una robusta mente alimentare una solida sapienza.
1865
Paolo Cacchiatelli
Collegio Pontificio degli Stati Uniti dell'America meridionale
Le Scienze e le Arti sotto il pontificato di Pio IX
1847
Domenico Amici
Obelisco Minerveo
Raccolta delle vedute dei Contorni di Roma
1833
Achille Pinelli
Santa Maria sopra Minerva
1817
Giovanni Battista Cipriani
Obelisco Egizio della Minerva
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1708
Bonaventura van Overbeek
Temple de Minerve
Les restes de L'Ancienne Rome
1708
Bonaventura van Overbeek
Obelisque de S. Marie sur Minerve
Les restes de L'Ancienne Rome
1686
Tiburzio Vergelli
Piazza e chiesa di Santa Maria della Minerva
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1665
Giovan Battista Falda
Altra veduta della piazza di S. Maria Sopra Minerva
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1665
Giovan Battista Falda
Piazza di Santa Maria della Minerva
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII