Data: 1930 / 1931
Codice identificativo monumento: 5863
16/1/1924: Decreto Prefettizio n.682 con cui il Governatorato di Roma (come disposto dal P.R. del 1909 pur essendo in corso la redazione della Variante e dalla legge sulle aree fabbricabili del 1907), espropria diversi lotti fabbricabili al Quartiere Salario, Villa e Vigna Lancellotti, di proprietà di Silvestro Nasturzio.
19/4/1928: Stipula dell'’atto di transazione per l'esproprio delle aree di proprietà Nasturzio. Per il lotto destinato ad una scuola, si concorda il prezzo di £ 15/mq contro le £50/mq richieste.
10/2/1930: Si avviano i lavori di costruzione di una nuova scuola sita in località ex Villa Lancellotti su progetto di Cesare Valle in collaborazione con l'Ufficio Architetturae fabbriche del Governatorato.
14/4/1931: Si concludono i lavori di costruzione dellla scuola "sita in località ex Villa Lancellotti".
21/4/1931: Il governatore di Roma, Francesco Ludovisi Boncompagni, inaugura una scuola al Quartiere Trieste, dedicata al nipote del Duce, Sandro Italico Mussolini.
10/10/1933: Si concludono i lavori di sopraelevazione di un piano della Scuola Sandro Mussolini.
27/2/1987: Vengono completate le sei scale di sicurezza esterne in acciaio, sulle facciate del fabbricato ad uso delle scuole Elementare G. Mazzini, Media G. Giusti e dell'Istituto Professionale A. Righi.
Ora Scuola Giuseppe Mazzini (materna) ed Esopo (media).