Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ☆

Codice identificativo monumento: 5930

Cronologia

1347

Le truppe dei Colonna, provenienti da Palestrina alla volta di Roma per combattere contro Cola di Rienzo, si accampano presso la Tor de Schiavi.

1560

Monsignore Vincenzo Tedallini de Sclavis, acquista la tenuta nei pressi dell'antica villa dei Gordiani sulla Prenestina. La Torre medievale presente, prende quindi la denomiazione di "Tor de’ Schiavi".

1571

La Torre presso la villa dei Gordiani diventa proprietà di Vincenzo Rossi dello Schiavo, da cui prenderà il nome definitivo.

21/4/1815

Prima vesta della Società di Ponte Molle, sodalizione degli artisti stranieri a Roma. Partendo dal punto di incontro alla tenuta di Tor de Schiavi, la carravona si dirige per proseguire i festeggiamenti alle Latomie di Tor Cervara.

21/4/1844

L'annuale Festa degli artisti parte dalla rotonda di Tor de' Schiavi per accamparsi nella grotta della Ninfa Egeria alla Caffarella. L'evento viene tramandato dal pittore Ippolito Caffi in un suo dipinto (oggi a Palazzo Braschi).

16/3/1861

Casati e Famiglie

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network