Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 5944

Cronologia

3/1894

Descrizione

L’area verde di forma triangolare, compresa tra la via Ostiense, l’ansa sinistra del Tevere e il lato orientale della Basilica, assunse nel 1942 la denominazione di Parco Paolino, trasformata in quella di Parco Schuster in omaggio al cardinale Ildefonso Schuster (1880-1954), che resse la diocesi di Milano durante la II Guerra Mondiale.

La nuova sistemazione, realizzata nel 1999 in occasione del Giubileo, è caratterizzata da un gioco di aiuole geometriche, attraversate da un viale che corre parallelo alla via Ostiense. L'area verde è inoltre abbellita da un boschetto di palme, da una fontana e da una grande aiuola di rose rosse. Il parco giochi è ombreggiato da pini, lecci, robinie e allori.

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network