Codice identificativo monumento: 6072
Una formazione di navi inglesi apre il fuoco contro delle postazioni francesi, installate ad Anzio dopo che Napoleone Bonaparte aveva occupato lo Stato Pontificio. I bombardamenti portano anche alla distruzione della Torre di Capo d'Anzio, parte della Torre di Caldano e le strutture portuali.
Un battaglione di 650 volontari lombardi sbarca a Porto d'Anzio in sostegno della Repubblica romana.
Truppe spagnole costringono il Presidio militare del porto d'Anzio ad ammainare le bandiere della Repubblica ed innalzare quelle pontificie.
Truppe francesi occupano il Presidio militare del porto d'Anzio e catturarono i sostenitori della Repubblica, portandoli nel Presidio francese a Civitavecchia.
Realizzato nel I sec. d.c. dagli architetti Celer e Severus.