Codice identificativo monumento: 6114
Il castello del Castrum Nerulae venne fondato dal rettore della Sabina Benedetto Crescenzi e fu in possesso del suo casato fino al 1235, quando passò sotto il diretto dominio dei papi.
Alla fine del XII secolo il feudo venne concesso agli Orsini, che vi costruirono l'attuale "Castello Orsini".
Nel 1470 fu ulteriormente rinforzato con possenti torrioni e fu fortificato il borgo che lo circondava.
Nel 1644 il castello e il territorio di Nerola vennero ceduti ai Barberini.
Dal 1728 entrarono in possesso dei Colonna di Sciarra, quindi ancora ai Lante della Rovere.
Vi ebbe sede l'istituzione benefica del'Ospedale dei Pellegrini che assisteva quanti transitavano sulla via Salaria.