Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 6180

Cronologia

/5/1656: Papa Alessandro VII, in villeggiatura a Castel Gandolfo, viene a sapere che a Napoli è comparsa la peste. Riparte immediatamente a Roma, dove nomina come Commissario della Sanità il fratello Mario Chigi che aveva avuto, in precedenza, il merito di aver salvato dal contagio la città di Siena. Viene creata una Congregazione della Santa Consulta, guidata dal cardinal Giulio Sacchetti poi affiancato dal segretario Cesare Rasponi, che iniziò a riunirsi nel palazzo apostolico.

26/6/1749: Papa Benedetto XIV pubblica l'Enciclica Apostolica Constitutio, con cui indice prepara l'anno santo del 1750.

1935: Con la crescente illuminazione della città di Roma che ha reso sempre più difficile l'osservazione del cielo, la Specola Vatiacana si trasferisce nel Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo, dove è costruita una cupola girevole di 8,5 metri per il nuovo rifrattore visuale, e un'altra cupola di 8 metri per ospitare un moderno doppio astrografo, dotato di uno spettrografo per la ricerca astrofisica. .

6/8/1978: Alle 21.40, Papa Paolo VI muore nella residenza apostolica di Castel Gandolfo a causa di un edema polmonare.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network