Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 24,822 km a Sud Est
Indirizzo: Via Tuscolo
In provincia di Roma: Comune di Frascati
Data: 1578 / 1740
Periodo: settecento
Categoria: ville
Stile artistico: neoclassico
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 6265
1740 Luigi Vanvitelli Ampliamento e nuova facciata.
1578 Vescovo Alessandro Rufini Acquisto della proprietą da Ascanio Rufini, per ampliare la propria villa.
1580 Cardinale Guido Luca Ferrero Acquista la proprietą dalla Reverenda Camera Apostolica e amplia la villa e il fondo.
1585 Cardinale Francesco Sforza Riceve in dono la proprietą dal cardinale Ferrero.
1603 Nobile Vincenzo Nobili Proprietario per un anno, rivende la villa alla Camera Apostolica.
1604 Cardinale Pietro Aldobrandini iuniorRiceve in dono la villa dallo zio Clemente VIII.
1614 - 1630 Cardinale Giovanni Battista Deti Soggiorna nella villa fino alla sua morte.
1621 - 1637 Nobile Olimpia Aldobrandini seniorProprietaria della villa, la vendere alla famiglia Sacchetti.
1804 - 1820 Nobile Luciano Bonaparte
1872 Nobile Anna Elisabetta Borghese Aldobrandini
1872 Filippo Massimo Lancellotti
1849 - 1872 Vittorio Emanuele II di Savoia
Salesiani1966 - ...
Rufini1548 - 1579
Gonzaga1587 - 1603
Aldobrandini1604 - 1639
Sacchetti1639 - 1740
Bonaparte1804 - 1820
Savoia1820 - 1872
Borghese1872 - ...
Massimo1872 - ...
1841Luigi Canina Pianta topografica del TusculoDescrizione dell'antico Tusculo
1833Agostino Tofanelli Villa FalconieriMemorie di antichitą e curiositą di Roma e dintorni
1620Cittą di Frascati
1613Giacomo Lauro Descriptio Tusculi Antiquae Urbis Splendor