Data: 1845 / 1860
1874: A seguito dell'annessione di Roma al Regno d'Italia, viene tolto all'Accademia di San Luca il compito dell'insegnamento artistico. Il Palazzo diventa sede della Regia Accademia di Belle Arti e poi del Liceo Artistico.
10/8/1928: Sulla spinta della raccolta di documenti fonografici effettuata da Rodolfo De Angelis, Vittorio Emanuele III decreta la nascita della Discoteca di Stato, che si installa al Palazzo Camerala a via di Ripetta.
1938: La discoteca di Stato si trasferisce dagli spazi del palazzo Camerale ad un edificio di Via Maria Adelaide.