Data: 1567 / 1571
Codice identificativo monumento: 634
Papa Paolo V fonda il Banco di Santo Spirito, per gestire le proprietà e garantire il finanziamento dell'Arcispedale di Santo Spirito in Saxia a Roma.
Giovanni Maria Lancisi istituisce la Biblioteca Lancisiana, nel Palazzo del Commendatore dell'Ospedale di Santo Spirito in Sassia. Qui doveva essere possibile consultare testi, svolgere attività sperimentali, discutere argomenti di medicina e di scienza in pubbliche accademie.
Papa Clemente XII, per evitare il collasso del Banco di Santo Spirito, destina all'Arcispedale (e da questo al pagamento dei suoi debiti verso il Banco) gli introiti del Lotto.
Papa Pio IX nomina l'amico Carlo Luigi Morichini, Commendatore dell'Arciospedale di Santo Spirito in Sassia, nonchè direttore dell'omonimo Banco di Santo Spirito.
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista del cortile del Palazzo di Angelo Massimi
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Dettagli del Palazzo del COmmendatore del Santo Spirito
Edifices Modernes de Rome
1838
Gaetano Cottafavi
Veduta dell'Archiospedale del Santo Spirito
Roma nell'anno MDCCCXXXVIII
1835
Giovanni Battista Cipriani
Palazzo del Santo Spirito
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1787
Victor Jean Nicolle
Borgo Santo Spirito
1774
Pierre Adrien Paris
Façade du palais du Commandeur
Études d'Architecture faites en Italie
1759
Giuseppe Vasi
Spedale e Chiesa di S. Spirito in Sassia
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IX
1745
Giovan Battista Piranesi
Chiesa e ospedale del Santo Spirito in Sassia
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1669
Giovan Battista Falda
Santo Spirito in Saxia
Novo teatro delle Chiese di Roma date in luce sotto papa Clemente IX
1665
Giovan Battista Falda
Chiesa di Santo Spirito in Sassia
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1655
Giovan Battista Falda
Palazzo di S. Spirito in sassia
Palazzi di Roma de Piv Celebri Architetti
1655
Pietro Ferrerio
Pianta del palazzo di santo spirito
Palazzi di Roma De Piv Celebri Architetti
1655
Pietro Ferrerio
Veduta del Palazzo di S.to Spirito
Palazzi di Roma de Piv Celebri Architetti
1569
Giovanni Battista Cavalieri
Moles quam Hadrianus Imp.
Vrbis Romae Aedificiorvm