Data: 1567 / 1571
13/12/1605: Papa Paolo V fonda il Banco di Santo Spirito, per gestire le proprietà e garantire il finanziamento dell'Arcispedale di Santo Spirito in Saxia a Roma.
1714: Giovanni Maria Lancisi istituisce la Biblioteca Lancisiana, nel Palazzo del Commendatore dell'Ospedale di Santo Spirito in Sassia. Qui doveva essere possibile consultare testi, svolgere attività sperimentali, discutere argomenti di medicina e di scienza in pubbliche accademie.
1737: Clemente XII, per evitare il collasso del Banco di Santo Spirito, destina all'Arcispedale ( e da questo al pagamento dei suoi debiti verso il Banco) gli introiti del Lotto.