Codice identificativo monumento: 635
/4/1496: Il cardinale Adriano Castellesi da Corneto, ottiene facoltą di estrarre marmi nel cortile dell'Ospedale delle Grazie, situato nei pressi del foro romano, per la fabbrica del suo nuovo palazzo in costruzione a Borgo.
1888: Il grande mosaico policromo, nel pavimento della Sala da Ballo di villa Torlonia, viene spostato nel palazzo di famiglia a Piazza Scossacavalli.
1894: Charles Follen Mc Kim fonda la scuola Americana di Architettura a Roma. Viene ospitata in alcuni ambienti affittati nel Palazzo Torlonia a Via Condotti.
1895: La scuola Americana di Architettura a Roma, insieme con la scuola Americana di Studi Classici, si sposta da palazzo Torlonia a Villa Aurora.
1655
Pietro Ferrerio
Palazzo delli Re d'Inghilterra Svi la Via di Borgo Nvovo
Palazzi di Roma de Piv Celebri Architetti
1655
Pietro Ferrerio
Palazzo Dell Emo. Sigre. Cardle. Colonna In Borgio
Palazzi di Roma de Piv Celebri Architetti
1690
Tiburzio Vergelli
Fontana nella San Giacomo a Scossacavallo
Le fontane publiche delle piazze di Roma
1691
Giovan Battista Falda
Fontana nella piazza di S. Giacomo Scossacavallo
Le fontane di Roma nelle piazze, e luoghi publici della cittą
1756
Giuseppe Vasi
S. Giacomo in Scossacavalli
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VI
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta del Palazzo Giraud
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Palazzo Giraud
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Dettagli di Palazzo Giraud
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Spaccato del Palazzo Giraud
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Dettagli di Palazzo Giraud
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Dettagli di Palazzo Giraud
Edifices Modernes de Rome
1936
Giuseppe Fammilume
Piazza Scossacavalli