Codice identificativo monumento: 636
550: Il re degli Ostrogoti Totila, dovendo lasciare la città per proseguire la campagna militare più a sud, fa innalzare un basso un muro difensivo in prossimità del mausoleo di Adriano, che si collegava alla cinta muraria costruita da Aureliano.
27/6/852: Papa Leone IV inaugura le mura difensive del Vaticano. Nel tratto tra castel Sant'Angelo e la Basilica di San Pietro, sono riutilizzati tratti del muro costruito da Totila durante le guerre gotiche.
1569
Giovanni Battista Cavalieri
Moles quam Hadrianus Imp.
Vrbis Romae Aedificiorvm
1575
anonimo
Castel Sant'Angelo
Speculum Romanae Magnificentiae
1694
Alessandro Specchi
Pianta del vaticano nel 1690
Templum Vaticanum et ipsius origo
1784
Giovan Battista Piranesi
Castel Sant'Angelo
1855
Paul Marie Letarouilly
Pianta generale del Vaticano
Le Vatican et la Basilique de Saint-Pierre
1940
Giuseppe Fammilume
Veduta delle mura del Corridore