Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 64

Cronologia

28/8/1872: Il Consiglio Comunale di Roma, delibera di collocare sul Campidoglio “in un apposito casotto lungo la scalinata del Campidoglio, una lupa vivente come emblema di Roma”.

20/9/1887: Pubblica apertura del giardino di Monte Caprino. Nell'occasione viene anche inaugurata una statua di Cola di Rienzo presso la cordonata del Campidoglio.

12/5/1925: La lupa del Campidoglio viene spostata dalla vecchia gabbia lungo la scalinata del Campidoglio a una nuova, ai piedi della Rupe Tarpea.

21/4/1957: Cerimonia presenziata dal sindaco Tupini, per il ritorno delle fiere simbolo di Roma, nei giardini del Campidoglio. La lupa, chiamata Rea Silvia, torna nella gabbia al lato della cordonata. L'aquila, chiamata Muzia, resta nella gabbia nei giardini del Campidoglio lungo via del teatro di Marcello.

1970: Si interrompe la tradizione di esporre una Lupa ed un acquila nei giardini del Campidoglio.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network