Data: 1876 / 1877
Codice identificativo monumento: 642
4/1876
Durante una riunione della giunta comunale, il sindaco Venturi richiama l’attenzione dell'assemblea sull’esigenza di dotare la città di un funzionale mercato all'ingrosso del pesce, sia per ridefinire l’organizzazione del commercio ittico, sia per liberare la storica sede che si era installata del Portico d'Ottavia.
11/1876
I lavori di costruzione del nuovo mercato del pesce al Velabro sono appaltati all'impresa di Carlo Rinaldinel. Il bando di gara a licitazione pubblica prevede l'osservanzadel piano di esecuzione redatto dall'ingegnere municipale Antonio Spinetti, delegato dell’architetto Gioacchino Ersoch, nonché del capitolato speciale, in cui la spesa preventivata era pari a 176.002,56 lire, con una riduzione di oltre il 7% rispettoalla cifra deliberata dal Consiglio. Il costruttore si aggiudica l'appalto offrendo un ribasso del 29,05%, che ridimensionava il preventivo a sole 124.873,82 lire.
23/12/1877
Inaugurazione del nuovo mercato del pesce al Velabro.
1/1/1879
Con ordinanza municipale, viene intimata la cessazione del mercato del pesce al Portico d' Ottavia e il suo completo trasferimento nel nuovo edificio presso il Velabro.
24/10/2009
Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno e il Presidente Nazionale Coldiretti Sergio Marini, inaugurano il nuovo mercato di Campagna Amica, ospitato nell'antico mercato del Pesce al Velabro.
La struttura era dotata di un sistema fognario, di un impianto di illuminazione a gas per lo svolgimento del lavoro notturno, di una rete idrica che alimentava diverse fontane e di un serbatoio perle operazioni di pulizia.